regolamento

Regolamento IX Edizione del Festival Corale Internazionale

INCANTO MEDITERRANEO 2025


Art. 1.

Il festival è riservato esclusivamente a complessi corali formati da cantori non professionisti.


Art. 2.

Sono previste due sezioni:

SEZIONE RASSEGNA e SEZIONE CONCORSO

Ogni complesso corale può partecipare ad entrambe le sezioni.


Art. 3.

Non è previsto alcun rimborso per le spese sostenute dai complessi corali.

L’organizzazione del festival mette a disposizione dei cori partecipanti varie opzioni per il vitto e l’alloggio.


Art. 4

SEZIONE RASSEGNA

6 – 8 Luglio 2025

Questa sezione NON È COMPETITIVA e prevede due serate: 

--> Domenica 6;

--> Martedì 8.

Ogni coro dovrà eseguire un programma libero che dovrà contenere brani di epoca, stile e genere diversi.

I cori che faranno richiesta dovranno compilare la scheda di partecipazione e allegare:

- video-registrazione di una recente performance del coro con l’indicazione di luogo e data dell’esibizione non antecedente ai 12 mesi; 

- curriculum coro; 

- curriculum direttore; 

- programma proposto della durata di 15-20 minuti di musica effettiva; foto coro; foto direttore.

Nella scheda di partecipazione dovrà essere indicata la serata scelta per l’esibizione; si può partecipare ad entrambe le serate.

L’organizzazione del festival mette a disposizione dei cori solo un pianoforte digitale.


Art. 5

SEZIONE CONCORSO

I cori che faranno richiesta dovranno compilare la scheda di partecipazione e allegare: 

- video-registrazione di una recente performance del coro con l’indicazione di luogo e data dell’esibizione non antecedente ai 12 mesi; 

- curriculum coro; 

- curriculum direttore; 

- programma proposto; 

- foto coro;

- foto direttore.



CONCORSO DI MUSICA SACRA

10 Luglio 2025

Questa sezione È COMPETITIVA e aperta alla partecipazione di qualsiasi tipologia di complesso corale. 

Ogni coro partecipante dovrà esibirsi in un’unica prova Giovedì 10 presentando un programma di musica sacra ESCLUSIVAMENTE “a cappella” della durata di 15-20 minuti di musica effettiva. 

Il programma dovrà contenere obbligatoriamente almeno tre brani di epoca, stile e genere diversi tra i seguenti: 

- Gregoriano 

- Bizantino 

- Ortodosso 

- Rinascimentale 

- Barocco 

- Romantico 

- Novecento

- Contemporaneo

- Spiritual. 

Le esibizioni sono pubbliche.

Il punteggio espresso dalla Giuria determinerà la graduatoria finale con la quale verrà assegnato il 3°, 2° e 1° classificato del Concorso di Musica Sacra.


CONCORSO TROFEO INCANTO MEDITERRANEO

11 - 12 Luglio 2025

Questa sezione È COMPETITIVA e prevede le seguenti categorie:

- Categoria A – CORI ED ENSEMBLE VOCALI misti/maschili/femminili con un minimo di 4 elementi; 

 

- Categoria B – CORI GIOVANILI con un minimo di 12 elementi di età non superiore ai 26 anni compiuti (sono ammessi soltanto N. 2 cantori di età superiore);

 

- Categoria C – CORI DI VOCI BIANCHE con un minimo di 12 elementi di età non superiore ai 14 anni compiuti (sono ammessi soltanto N. 2 cantori di età superiore).


L’organizzazione del festival, si riserva (in funzione del numero di iscrizioni) la facoltà di accorpare le Categorie A, B e C in un’unica categoria.


Ogni coro partecipante dovrà presentare due programmi diversi (uno per Venerdì 11 e l’altro per Sabato 12) ciascuno della durata di 15-20 minuti di musica effettiva. 

Il programma dovrà contenere obbligatoriamente almeno tre brani di epoca, stile e genere diversi tra i seguenti: 

- Medievale

- Rinascimentale

- Barocco

- Romantico

- Novecento

- Contemporaneo

- Pop

- Jazz

- Folk

- Spiritual.


Ogni coro, inoltre, dovrà obbligatoriamente eseguire (in uno dei due programmi) almeno un brano composto o armonizzato da un autore contemporaneo italiano scelto all’interno della selezione di brani messa a disposizione dall’organizzazione del Festival (scaricabili dal sito internet).

I cori partecipanti alla Categoria A e Categoria B sono tenuti ad esibirsi ESCLUSIVAMENTE “a cappella” (sono consentite solo percussioni non intonate).

I cori partecipanti alla Categoria C sono tenuti ad eseguire “a cappella” almeno un brano per ciascun programma proposto; possono fare uso di qualsiasi tipo di accompagnamento strumentale ma non di basi preregistrate. 

L’organizzazione del festival mette a disposizione dei cori solo un pianoforte digitale.

Le esibizioni sono pubbliche. 


Il punteggio finale per ogni coro sarà determinato dalla media aritmetica dei punteggi espressi dalla Giuria nelle due prove. 


È POSSIBILE PARTECIPARE AD AMBEDUE I CONCORSI CORALI.

NON È CONSENTITO RIPETERE IN CONCORSO BRANI ESEGUITI NELLA SEZIONE RASSEGNA.

NON È CONSENTITO RIPETERE AL CONCORSO TROFEO INCANTO MEDITERRANEO BRANI ESEGUITI NELLA SEZIONE RASSEGNA E AL CONCORSO DI MUSICA SACRA.


Art. 6

Le esecuzioni dei cori partecipanti alla Sezione Concorso si svolgeranno alla presenza di una Giuria internazionale qualificata scelta dalla Direzione Artistica del Festival. 

La giuria valuterà i cori in base a: 

- QUALITÀ TECNICA (intonazione, precisione esecutiva e insieme vocale)

- QUALITÀ VOCALE

- QUALITÀ STILISTICA (performance)

- QUALITÀ DEL PROGRAMMA PRESENTATO.


Il punteggio per ogni coro sarà espresso in centesimi. 


Art. 7

GRADUATORIA E PREMI

Saranno attribuiti i seguenti premi: 

* Diploma o targa di partecipazione a tutti i cori presenti

* Diploma al 3°, 2° e 1° classificato del Concorso di Musica Sacra

* Premio di € 500,00 al 1° classificato del Concorso di Musica Sacra

* Concorso Trofeo InCanto Mediterraneo:

- Diploma medaglia di BRONZO ?    al coro che ottiene un punteggio da 70,00/100 a 79,99/100

- Diploma medaglia d’ARGENTO ? al coro che ottiene un punteggio da 80,00/100 a 89,99/100

- Diploma medaglia d’ORO ? al coro che ottiene un punteggio da 90,00/100 a 100/100

- Diploma di merito per la MIGLIORE ESECUZIONE di un brano di un autore contemporaneo italiano

- Premio di € 500,00 al 1° classificato della Categoria A

- Premio di € 500,00 al 1° classificato della Categoria B

- Premio di € 500,00 al 1° classificato della Categoria C

- Premio di € 1.000,00 e Trofeo “INCANTO MEDITERRANEO” al 1° premio assoluto del festival assegnato al coro che ottiene il punteggio più alto tra le tre categorie (A, B, C).


La giuria si riserva di assegnare altri premi che riterrà opportuno.


La cerimonia di premiazione, per ambedue le competizioni, si svolgerà Sabato 12.


Art. 8

I complessi corali che intendono partecipare al festival dovranno inviare la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE e gli allegati richiesti entro e non oltre il 11 Aprile 2025 via e-mail all’indirizzo festival@festivalincantomediterraneo.it oppure

francescosaverio.messina@gmail.com o tramite posta a:


ASSOCIAZIONE CORALE CANTICA NOVA - APS

via dei Lillà N. 5 - 98057 MILAZZO (ME) – ITALIA 


Le richieste di partecipazione saranno esaminate dalla Commissione Artistica del festival.


Art. 9

Entro il 25 Aprile 2025 il Comitato Organizzatore comunicherà per email l’accettazione o il rigetto delle domande di partecipazione ai singoli cori.

La Commissione Artistica si riserva il diritto di chiedere ai cori la sostituzione dei brani indicati nella scheda di partecipazione dandone tempestiva comunicazione.


Entro e non oltre il 10 Maggio 2025 i complessi corali ammessi alla Sezione Concorso dovranno:

--> confermare per e-mail la loro partecipazione provvedendo al pagamento della tassa d'iscrizione prevista: 

- € 100,00 partecipazione al solo Concorso di Musica Sacra 

- € 180,00 partecipazione al solo Concorso Trofeo InCanto Mediterraneo

- € 250,00 partecipazione ad ambedue i Concorsi.

Il pagamento dovrà effettuarsi tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’Associazione Corale Cantica Nova i cui estremi saranno comunicati ai cori interessati;

--> inviare via e-mail in formato “pdf” (o tramite posta) copia perfettamente leggibile delle partiture dei brani che dovranno eseguire (gli stessi si assumono ogni responsabilità in ordine alla tutela dei diritti d'Autore ed editoriali del materiale musicale presentato).

--> inviare per e-mail l’elenco dei coristi con data di nascita (per i cori partecipanti alla Categoria B e alla Categoria C della Sezione Concorso Trofeo InCanto Mediterraneo).


Non è prevista alcuna tassa d’iscrizione per i cori partecipanti alla SEZIONE RASSEGNA, né l’invio delle partiture.


Art. 10

Il Comitato organizzatore del festival si riserva ogni diritto di registrazione e trasmissione audiovisiva delle esecuzioni, a fini non commerciali, senza riconoscere alcun compenso ai complessi corali partecipanti.


Art. 11

Il Comitato organizzatore del festival si riserva di effettuare modifiche al presente regolamento dandone tempestiva comunicazione ai cori partecipanti. 


Art. 12

La partecipazione al festival implica la conoscenza e la piena accettazione del presente regolamento.

Scarica il documento in formato PDF